Come riconoscere un gelato artigianale
In un mondo dove l'industria regna sovrana è sempre più difficile trovare un buon #gelato artigianale.
C'è una grossa confusione tra artigianale e non artigianale ...anche grazie a una legislazione non corretta a parer nostro.
Noi di Gelato Recipes abbiamo lavorato come consulenti sia con l'industria, sia con gli artigiani e sappiamo bene che l'industria cerca di sfruttare la "non conoscenza" di chimica alimentare dei gelatieri, offrendo preparati e basi dove vanno addizionati ingredienti come latte e panna.

Questi preparati sono composti da ingredienti ben bilanciati...venduti a peso d'oro, pertanto le gelaterie che le usano spendono di più di quanto dovrebbero e hanno un prodotto uniformato, non personale e non sanno cosa stanno usando.
L'industria, spesso, per risparmiare usa grassi idrogenati, aromi e emulsionanti..le etichette, infatti, sono piene di "E" : un codice europeo che è seguito da un numero, il quale contraddistingue gli additivi.
Noi crediamo che un buon gelato debba esser composto da elementi naturali che contraddistinguono il gusto.
Quindi come riconoscere un buon gelato artigianale?
Non fatevi imbrogliare da un buon marketing : assaggiate e soprattuto leggete il cartello degli ingredienti..troppe E = gelato non artigianale.